La locanda delle trote blu
“La locanda delle trote blu”
Editore: Robin – Roma
Anno: 2014
ISBN: 978-88-6740-400-1
Nicola è uno studente al primo anno di università che in pochi mesi, tra l’ottobre del 1989 e il giugno del 1990, acquista coscienza di sé e compie il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Un passaggio normale che appartiene ad ogni essere umano ma che nel suo caso avviene in pochi mesi turbolenti e pieni di esperienze travolgenti e indimenticabili. Il ricordo dei quei momenti fa riflettere Nicola sull’Italia e sul mondo di quegli anni. Anni di grandi cambiamenti e sconvolgimenti che hanno contribuito a formare le idee, i valori e perfino il carattere del protagonista del romanzo e di tutti quelli della sua generazione. Ma per Nicola è anche un’occasione per riflettere su sé stesso e, con il disincanto e il distacco dei tanti anni trascorsi da allora, sull’Italia e sul mondo di oggi. Ma che cos’è, e dov’è, la locanda delle trote blu? Forse non è nient’altro che il traitd’union tra il passato, il presente e il futuro. Forse sono i sogni di gioventù che a volte, se non si smette di inseguirli, si avverano.